Cosa Dicono di Noi




Una vacanza ad Alghero offre esperienze ed emozioni uniche… noi proveremo solo a darvi qualche suggerimento dalla prospettiva di chi qui è nato e vissuto per molti anni, lasciando a voi la scoperta di colori, profumi e sapori, dando ad ognuno la libertà di costruire un personale ricordo della “sua” Alghero…
Visita Alghero!Riviera del Corallo in mountain bike elettrica
Questa escursione mette in evidenza tutta la bellezza del territorio di Alghero e del Parco di Porto Conte.
Dalla nostra base imbocchiamo la pista ciclabile per circa 5km lungo la litoranea che collega Fertilia ad Alghero. Subito dopo parte il nostro primo sentiero fuoristrada, questo trail è una strada tagliafuoco che aiuterà a prendere un pò di confidenza con la bicicletta, attività propedeutica per arrivare in un meraviglioso singletrack all’interno della pineta dell’ Arenosu.
Alla fine del sentiero troviamo il caratteristico complesso Nuragico Palmavera dove volendo è prevista una visita del sito, subito dopo iniziamo la nostra prima salita con vista panoramica sulla Baja di Conte, al termine del pendio raggiunta la cima ci troviamo davanti ai siti storici dei vecchi fortini della seconda guerra mondiale.
Dopo un breve tutorial sull’utilizzo della MTB in discesa, affronteremo il primo dislivello negativo del giorno, ma per chi non è pratico niente paura...a seconda del livello tecnico si potrà scegliere il percorso da affrontare.
Dopo qualche minuto saremo nella splendida pineta di Mugoni, qui attraverseremo alcune calette tra le più suggestive, per arrivare all'ingresso di Punta Giglio, area naturalistica che fa parte del comprensorio del Parco Regionale di Porto Conte.
La bellezza di questo promontorio vi lascerà senza fiato, è tra i luoghi più incantevoli non solo del Nord-Ovest sardo ma di tutta l’isola.
Raggiunta la cima saremo a circa 80m a picco sul mare, l’effetto WOW è assicurato, visiteremo la caserma, il deposito di munizioni e tutte le fortificazioni della seconda guerra mondiale, la guida vi darà qualche cenno storico che desterà sicuramente la vostra attenzione.
Finita la nostra visita a Punta Giglio, è giunta l’ora di esplorare tutte le spiaggette più belle della zona, compresi i “secret spot”, durante il periodo estivo è previsto un bagno rinfrescante in una delle calette più caratteristiche della zona.
Ecco che arriva il momento di una meritata sosta presso la spiaggia del Lazzaretto dove si potrà bere un drink davanti al mare dal colore turchese, sicuramente da far invidia alle spiagge caraibiche.
Dopo il break si riparte e in circa 40 minuti saremo di rientro alla base di partenza.
Punto di partenza: Biking Sardinia
87 Via Giuseppe Garibaldi, Alghero
Durata: circa 3 ore e mezza. Partenza ore 9.30. E’ necessario ritrovarsi almeno 30 minuti prima della partenza.
Difficoltà: nessuna, non adatto ai bambini sotto i 12 anni di età
Costo: a partire da 75 euro.
Equipaggiamento consigliato: abbigliamento sportivo.
Organizzata da bikingsardinia
La nostra posizione strategica permette di raggiungere il centro storico di Alghero in 15 minuti a piedi, oppure in bicicletta attraverso la pista ciclabile. Saremo lieti di fornirvi tutte le indicazioni e i suggerimenti sulla nostra città, gli eventi del periodo, le maggiori attrazioni da visitare e ogni informazione utile a farvi sentire a vostro agio fin da subito... saremo con piacere il vostro punto di riferimento durante tutta la vacanza.
Guarda le altre foto